Direzione didattica di Pavone Canavese

L'educazione interculturale nell'anno del POF.....

[educazione interculturale] [glossario] [home page]

 

30.01.00

EDUCAZIONE INTERCULTURALE
percorso di formazione a distanza M.P.I. - RAI

Con la circolare n.17 del 14.01.2000 il Ministero della Pubblica Istruzione ha comunicato che da metà febbraio (anche se per la data precisa si rimanda a successiva comunicazione) prenderà avvio il percorso di formazione a distanza sull'educazione interculturale predisposto assieme alla RAI.

Il corso è costituito da 10 ore di diretta televisiva via satellite destinate agli insegnanti della scuola di base e intende offrire nuove competenze alla professione docente in una società multiculturale.

Il corso si avvale anche del supporto del un cd-rom Educazione interculturale nella scuola dell'autonomia di cui abbiamo già parlato in questa rubrica. Per assicurare la massima interattività il corso si avvarrà anche di un apposito sito internet.

I temi e gli argomenti specifici delle diverse puntate sono i seguenti:

 Prima puntata
Una nuova cittadinanza

  1. Presentazione dell’intero pacchetto (corso di formazione a distanza RAI, La scuola in diretta, Mosaico, cd rom, sito Internet). Un percorso di viaggio.
  2. Il corso di formazione a distanza sull’educazione interculturale M.P.I. -RAI: contenuti e obiettivi. Intervento del Ministro Berlinguer e/o dell’On. Carla Rocchi (Presidente della Commissione) e del Direttore Generale Carmelo Maniaci. L’educazione interculturale e l’autonomia delle istituzioni scolastiche.
  3. Gli scenari. Il mondo: verso una società ravvicinata e interagente. La globalizzazione, i movimenti di popolazione (i dati statistici italiani, europei e/o mondiali), i sistemi economici, le nuove frontiere della comunicazione.
  4. La dichiarazione Universale dei Diritti dell’uomo. La Costituzione Italiana. Le organizzazioni internazionali (ONU, UNESCO, OCSE, UNICEF, PAM, ...).
  5. La situazione italiana, emigrazione e immigrazione, "i nuovi cittadini", radiografia dei dati statistici sulla scuola italiana (anche su minoranze storiche). Dieci anni di percorso nella normativa e nella vita della scuola. La scuola dell’autonomia per l’Educazione Interculturale.


Seconda puntata

L’Europa

  1. L’Europa e l’Unione Europea: i presupposti per un nuovo progetto educativo. Le direttive europee (Libri bianchi). L’insegnante nella dimensione europea.
  2. I programmi didattici: superare il "nostro" punto di vista.
    Una prospettiva interdisciplinare, europea e multiculturale.
  3. I progetti Europei. Modalità di attivazione, un archivio di esperienze.

Terza puntata
Il Mediterraneo

  1. Il "mare nostrum": l’Italia ponte tra l’Europa e i paesi del Mediterraneo.
  2. Pluralismo culturale nell’area del Mediterraneo.
  3. Sistemi culturali e religiosi: analogie e differenze.

Quarta puntata
Prevenzione dei razzismi e delle intolleranze

  1. Pregiudizi
  2. Stereotipi
  3. La destrutturazione del punto di vista
  4. Dal conflitto alla dialogo (fra culture, fra religioni, fra persone che convivono nello stesso sistema sociale)

Quinta puntata
Il pluralismo. Identità e differenza

  1. L’Italia come società complessa (paese di tutti e di ciascuno)
  2. L’identità
  3. Il senso dell’appartenenza
  4. Le minoranze interne, varietà culturali regionali e locali

Sesta puntata
L’accoglienza:
un contesto educativo al servizio del cittadino

  1. La convenzione mondiale sui diritti del fanciullo (UNICEF 1989-1999: il decennale)
  2. La scuola di fronte all’emergenza
  3. Oltre l’emergenza: il passaggio alla quotidianità scolastica
  4. L’accoglienza come atteggiamento e attitudine
  5. Il pronto intervento linguistico
  6. Accettazione e valorizzazione della cultura d’origine


Settima puntata:

Linguaggi
Dalla gestualità alla multimedialità

  1. Oltre le barriere linguistiche: mille modi per comunicare
  2. il gioco
    la danza
    la musica

  3. L’ambiente: uno spazio per comunicare.
  4. La multimedialità: oltre i limiti dello spazio e del tempo


Ottava puntata:

Parole per comunicare.
L’apprendimento dell’italiano come lingua 2

  1. Le competenze linguistiche:
  2. ascoltare
    parlare
    leggere
    scrivere

  3. Parlare italiano per raccontarsi

  4. Come facilitare l’acquisizione della seconda lingua

  1. Come formare gli insegnanti

Nona puntata
La qualità dell’incontro.
Il bambino nel suo ecosistema

  1. La famiglia
  2. Il territorio
  3. Il contesto sociale
  4. La mediazione culturale e linguistica
  5. L’insegnante come mediatore culturale

Decima puntata
Ancora in viaggio

  1. Il viaggio, una metafora
  2. Percorsi interculturali: proposte didattiche
  3. Il corso, un contributo alla formazione permanente

Note:

  1. I titoli sono indicativi dei concetti.
  2. In ogni puntata è prevista una rubrica di informazione e approfondimento sulla produzione libraria e multimediali