Direzione didattica di Pavone Canavese

Multimedialità e dintorni

(11.01.04)

Valutare le competenze sulle TIC
Come costruire una tassonomia

di Rodolfo Marchisio

Si possono ipotizzare approcci diversi nella valutazione delle competenze allievi relative alle TIC.
Ricordando che in ogni attività di valutazione devono coesistere elementi di stima (soggettiva, ma professionale) e di misurazione (oggettiva, comparativa, legata a standard comuni… )

Il termine competenza, viene spesso usato per definire 2 cose differenti :

  1. tutto quanto sa o sa fare una persona, l’insieme delle sue abilità
  2. solo quello che "sa fare", contrapposto per es. a quello che "sa" (conoscenze) o alla consapevolezza ed al senso critico maturato (il "saper essere", secondo alcuni, la consapevolezza, l’uso critico, parlando di TIC)

Negli esempi seguenti useremo la parola nel secondo significato.

Per avere una griglia comune di conoscenze, attività, competenze, atteggiamenti critici e consapevoli che aiuti nella valutazione, ma anche nella osservazione, in genere si ricorre a tassonomie.

Nella costruzione di tassonomie, cioè di griglie di osservazione delle capacità osservate/valutate occorre rispettare almeno 2 regole base:

  1. quella di "dividere" le performance dei ragazzi in "atomi" osservabili o verificabili con un ragionevole grado di certezza.
  2. Quelle di descrivere questi atomi attraverso dei verbi/azioni che esprimano nel modo più inequivocabile e chiaro possibile la frazione di azione osservabile e/o valutabile.

Alcuni esempi di tassonomie relative all’usi delle TIC costruite con criteri differenti

    1° esempio

    Il modo ad esempio usato nel corso di Geografia "Geoweb" ( parallelo a quello di storia Storiaweb), nelle schede di autovalutazione degli allievi, pubblicate da noi sul sito La Nuova Italia al termine di ogni UD di ricerca. Schede che possono servire anche per la valutazione da parte dei docenti, per individuare obiettivi raggiunti, non ancora o solo parzialmente raggiunti)

    Abbiamo usato come parametri di descrizione: a) le conoscenze (so) , b) le competenze (so come fare per) c) le capacità critiche o di uso consapevole (sono consapevole che).

    Conoscenze SI / NO/ In parte Competenze SI /NO/ In parte Consapevolezza

    Senso critico

    SI / NO/ In parte Osservazioni
    So…   So come fare per   Sono consapevole del fatto che / so    
    Cos’è una

    e-mail

      Comunicare con altri attraverso mail   Comunicare con altri rispettando la netiquette,    
            Comunicare con altri evitando lo spamming    

    In questo modo si va anche dalla verifica di cose più semplici (sapere) a quella di abilità più complesse o "alte" (saper fare e poi saper fare in modo critico/consapevole).

    2° esempio 
    Dal semplice al complesso, per livelli (minimo, medio, massimo)

    Abilità 1 livello 2 livello 3 livello Osservazioni
    Comunicare online Leggere e scrivere e-mail Usare mail con allegati per lavorare Difendersi da

    a) spamming,

    b) virus ecc..

     
             

    NB Un campo di riflessione che si apre è quello di legare il movimento tecnico (scrivere una mail) alle operazioni mentali che ci stanno dietro (uso di metafore, processi mentali coinvolti ecc…). Alla differenza fra operatività e operatorietà dedicheremo la prossima scheda.

3° esempio IRRE, INDIRE.

    Un grosso lavoro di riflessione sulle competenze TIC nella educazione degli adulti è stato fatto da un gruppo di ricerca per l’IRRE Piemonte e poi per l’INDIRE e pubblicato negli Annali della pubblica istruzione e sul sito dell’INDIRE (ex BDP).

    Qui ne presentiamo solo un estratto rielaborato con G.C. Albertini, che approfondirà l’argomento in un prossimo articolo.

    Abilità 1 livello 2 livello 3 livello 4 livello 5 livello
    Comunicare          
    Usa internet per raccogliere informazioni, esplorare argomenti

    specifici, comunicare, collaborare, cooperare e condividere

    risorse a distanza.

    Utilizza la posta elettronica per comunicare; ecc… Crea e gestisce una connessione internet ed i relativi account di

    posta elettronica per le proprie necessità di comunicazione;

    ecc…

    Comunica con sicurezza via posta elettronica, creando una propria

    rubrica di indirizzi, allegando file di qualsiasi tipo, rispettando la

    corretta netiquette, filtrando la posta in arrivo anche per

    proteggersi dallo spamming;

    conosce le differenze tra modalità di comunicazione sincrona e

    asincrona, le problematiche legate al loro utilizzo e sceglie quella

    più adatta agli scopi comunicativi che intende raggiungere…

    Padroneggia l’uso di Internet e degli strumenti e dei diversi servizi

    on-line per acquisire dati, per condividere risorse, collaborare e

    cooperare in rete, per l’e-commerce, l’e-business, l’e-government.

     

4° esempio.  Non di sola ECDL…

Un difetto della tassonomia proposta dalla ECDL, che la rende inadatta perché incompleta in ambiente scolastico e formativo, è quelli di fermarsi ai primi 2 parametri (so e so fare).

M. Guastavigna su questo sito, nell’articolo "Per non soffocare nelle spire dell'ECDL" sottolinea la necessità di completare la tassonomia proposta dalla ECDL, centrata sui parametri del sapere e saper fare e fa una proposta che andrebbe approfondita. Come vedremo nelle prossime schede, in altri paesi (Francia ad esempio), senza prendere in considerazione la ECDL, si è costruito un sistema di valutazione dei ragazzi e dei docenti nell’uso delle TIC, completamente nuovo.

Sitobibliografia

- Libro Bianco sull’innovazione in scuole e università Technology Innovation Council www.busint.it/tic/

- Le competenze di base degli adulti Fascicoli 96 e 97 degli Annali dell’Istruzione Casa editrice Le Monnier

- Gli standard minimi delle competenze di base e trasversali  nell’IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) 19-11-2002 (formato pdf) www.bdp.it/ifts/smcbt.pdf .

- Anche in www.bdp.it/eda risorse per l’Eda -> materiali ->

- Certificazione delle competenze, IRRE Piemonte 2002 Area Tecnologica presentazione ricerca; schede descrittori; corrispondenze con ECDL

torna indietro