PavoneRisorse

SCUOLA OGGI: Documenti e interventi sulla  politica scolastica della XVII legislatura

25.11.2013

                                                                                                                                                                                                          

Ricette, cuochi e ricettatori
di Franco De Anna


Ero un giovane insegnante quando la cultura professionale mediamente disponibile nella scuola (certo non le avanguardie professionali) fu chiamata a misurarsi, in una stagione di rinnovamento di programmi e di didattiche, con la metodologia curricolare.
La didattica per obiettivi, le metodologie del  mastery  learning, le valutazione “oggettiva” la scomposizione e sequenzializzazione delle Unità Didattiche e molti altri costrutti (fondamentalmente di origine behaviourista  e di provenienza anglo sassone) entrarono a fare parte del lessico quotidiano, animarono seminari e convegni, richiamarono partecipanti a corsi di aggiornamento  (sempre animati da gran voglia di innovazione).
Ma la suggestione dell’innovazione professionale che dava spunto a tanti richiami trovava significazione più profonda non tanto nella discussione collettiva su “scuole di pensiero”, metodologie diverse, “scoperte” di approcci che non avevano avuto fino ad allora grande cittadinanza nella cultura scolastica italiana, sempre tributaria delle fonti idealistiche, quanto dalla congiunzione con una fase di “ristrutturazione di significati” complessivi che attraversava l’intero sistema di istruzione.
Tutto ciò avveniva in connessione con i programmi della scuola Media del 1979, attraverso i quali (con oltre un decennio di ritardo), il “sistema” prendeva atto del mutamento “strutturale” realizzato attraverso la scolarizzazione di massa e del “diverso significato” sociale che la “media unificata” aveva progressivamente assunto rispetto allo sviluppo sociale del Paese.
Grande passione e disponibilità, ma anche la tentazione implicita di considerare tali strumentazioni tecniche, tali “attrezzi” nuovi che non erano mai entrati nella borsa da lavoro dei docenti italiani, come  le “ricette” per risolvere i problemi della scuola e affrontare la sua innovazione.
Naturalmente tale tentazione è deriva sempre presente: ogni “novità” viene accolta sempre come ipotesi di “soluzione” di quanto prima non funzionava o come risposta ad un bisogno prima insoddisfatto.
Ma c’è anche una componente specifica che riguarda la cultura professionale tipica della scuola italiana. Il retaggio idealistico della sua ispirazione di fondo (quasi un carattere di “lunga durata”…) aveva contribuito a costruire un modello professionale della docenza assolutamente lontano e refrattario a misurarsi con la “padronanza di tecniche”.
[Nel modello gentilano la sola formazione specifica per l’insegnamento era prevista per i livelli elementari e delegata alla “versione professionale”, di seconda scelta e residuale, dell’istruzione liceale, quale era considerato l’Istituto magistrale, non per caso a durata ridotta e terminale. Esistette per molti anni a livello universitario un “indirizzo didattico” del corso di laurea in Matematica. Ma pure esso era considerato una seconda scelta ed era nato e rimasto in vita prima e non ostante la stagione crociana e gentiliana] 
Per anni allora si discusse anche vivacemente su tassonomie, su sequenze di unità didattiche, su “programmazione” curricolare… ecc.. Ricordate il “sapere, saper fare”; con aggiunta successiva di “saper essere” (qualunque cosa mai volesse dire…)? Un poco a disagio oggi a fronte dell’offensiva culturale della importanza del “far sapere…”.
Impossibile non riandare con la memoria a tutto ciò, ascoltando discussioni, seminari e confronti tra docenti, oggi, e sulle nuove “indicazioni”.
A prescindere dal valore delle idee e proposte dette e scambiate in tali occasioni (sempre positive e ben vengano..), mi ritorna, (fastidiosa) la sensazione del pericolo di considerare “nuove ricette” capaci di risolvere (finalmente!) i problemi che finora non hanno trovato soluzione…
Basta tassonomie, segmentazione di obiettivi, unità didattiche, ecc… Oggi finalmente abbiamo il lavoro “per competenze” e se diventiamo bravi a così lavorare avremo finalmente risultati incoraggianti… Questa è la nuova frontiera. Anzi: “traguardi per le competenze…”.
Abbondano, nel linguaggio usato, le metafore “geometriche”: verticale, continuo, centrale, ciclo; ma  anche “stradale”, come traguardo, indicazione…Giustamente a segnalare la necessità di “percorso”. Ma quasi senza chiedersi chi, come e perché “guida la macchina”.
L’enfasi sulle “ricette” e le “tecniche” nella formazione ha sempre questo limite: dimentica e fa dimenticare che si tratta di “attrezzi del mestiere” che dovrebbero popolare, numerosi e diversi, la “borsa da lavoro” del docente e contribuire, ciascuno per quanto di appropriato (una pinza è una pinza, non conviene usarla come martello, ma probabilmente avrò bisogno di entrambi…), a costruire l’opera.
E’ una considerazione che, paradossalmente, proprio la storica e stratificata insensibilità alle componenti “tecniche” del lavoro docente (basterebbe considerare la formazione specifica iniziale e la sua storia, passata e recente…), tende ad avvalorare.
Solo chi non sa usare martello e scalpello è portato a credere che basti imparare a farlo per diventare, in automatico, dei Buonarroti…
Per effetto del medesimo paradosso culturale e professionale, la insufficiente “padronanza tecnica” avvalora una deriva di “cosalizzazione” pedagogica.
Alla pregnanza della ”relazione educativa” e dei suoi specifici caratteri (relazione asimmetrica e dunque dolorosa, contrassegnata dalla “clinica” nel senso di “cura di..”, “chinarsi su..”, non di medicalizzazione; finalizzata alla affermazione della autonomia del soggetto, non al suo aderire ad un idealtipo, per quanto ben definito e con le migliori intenzioni… Di tutto ciò ho provato a dire in un intervento precedente Sistema istruzione e valutazione - istruzione - valutazione - istruzione - scuolaoggi) si sostituisce il “ricettario” dei nuovi costrutti.
[Sia ricordato en passant: i programmi della Media del 1979 continuarono per quasi vent’anni ad essere denominati “nuovi programmi”. Medesimo destino attende le “nuove indicazioni”? E fino a quando? Già sono il prodotto di attesa di circa un decennio…]
Oggi oggetto della tentazione/tendenza  alla “cosalizzazione” pedagogica è il costrutto (magico?) delle “competenze” esattamente come ieri erano il “sapere, saper fare e…saper essere..”. Didattica “per competenze”… valutazione delle “competenze”, finanche “certificazione” delle competenze.
Naturalmente il costrutto “competenza” ha un suo intrinseco interesse e non si può che guardare con attenzione alla sua declinazione entro la scuola e la Formazione. Ma tale attenzione non ci esenta (anzi…) al massimo di cura critica e a non lasciarsi semplicemente andare al potenziale metaforico di “nuove” parole”
Come già più volte richiamato in diversi interventi on line (per tutti valga  Societ? della conoscenza? Realt? e ideologie. - grande impresa - fiat | - scuolaoggi) e in pubblicazioni (per tutti “Delle competenze” in Scuola Democratica n. 4 Febbraio 2012) “competenza” è costrutto che proviene dalla cultura di impresa. La stessa elaborazione europea muove da proposte che provengono dalla “Confindustria europea” (ERT European Round Table of  Industrialists) fin dalla fine degli anni ’80 (si vedano gli articoli citati).
La “competenza” rappresenta ciò che del sapere, le conoscenze, le attitudini, le esperienze del soggetto può divenire “valore di scambio” nell’impresa e sul mercato.
Per stare ad altra terminologia, sempre di origine economica, è il “capitale umano” cioè ciò che può essere oggetto di valorizzazione (è questo il “capitale”, non una semplice e indifferenziata “ricchezza”).
Nessuno scandalo pedagogico, naturalmente: è sempre stato chiaro che il “sapere” declina anche un “valore economico”, condizionato dunque,  oltre che un valore assoluto e incondizionato. La cosa è divenuta progressivamente più evidente, nello sviluppo storico, a partire dalla seconda rivoluzione industriale con l’implementazione sempre più significativa di sapere e conoscenze nella produzione materiale.
Dunque è bene se nel lavoro di formazione, anche nella scuola, si tiene conto di tale categoria e si promuove un “meticciamento” di culture e suggestioni.  Purchè non si smarrisca l’avvertenza critica necessaria a comprendere i limiti, il perimetro di validità e di uso pertinente di tale categoria.
Ma ciò significa che tutto posso fare tranne che pensare alla categoria di competenza e proporla come una “ricetta” capace di dare soluzione all’impresa innovativa di cui la scuola ha bisogno.
La prima avvertenza balza agli occhi: se “competenza” ha a che fare con il “valore di scambio” del sapere, appare evidente la cautela con la quale applicare tale categorizzazione alle età più precoci dello sviluppo, quando la dinamica del soggetto in crescita favorisce discontinuità e cambiamenti anche rapidissimi.
Descriverne “le competenze” in quelle fasi potrebbe significare per esempio “inchiodare” il soggetto ad una immagine presto obsoleta, e non comprenderne le potenzialità di sviluppo.
Anche per tale motivo, le esperienze, i protocolli, gli strumenti di rilevazione, descrizione, valutazione delle competenze sono particolarmente evoluti proprio nell’impresa (applicati tuttavia in particolare per le qualifiche di più alto livello) o nelle fasi terminali della formazione professionale. La letteratura, anche internazionale, è abbondante in proposito.
E, sempre per tale motivo, la “competenza” di un soggetto, della quale una impresa è alla ricerca, corrisponde sempre alla “miglior prestazione” che quel soggetto sa esprimere.
Ricordo fino alla noia un aforisma che spesso è richiamato in sede di valutazione delle competenze nell’impresa: “è sempre possibile insegnare ad un tacchino ad arrampicarsi sugli alberi, ma è meglio assumere uno scoiattolo”. E ciò non implica giudizi di valore tra tacchino e scoiattolo… semplicemente sanno fare eccellentemente cose diverse, e diversamente utili.
Appare così di tutta evidenza che, misurandosi con le “competenze” del soggetto in formazione, ed in particolare mirando con  attenzione alle sue potenzialità (il soggetto in sviluppo..) la scuola e la formazione non possano limitarsi a ciò.
La scuola “deve” misurarsi con il compito di insegnare al tacchino ad arrampicarsi (cioè a misurarsi con qualche cosa di “diverso da sé”).
Non per farne uno scoiattolo, ma perché mantiene un riferimento essenziale con il “valore assoluto” del sapere e non può limitarsi a declinare il suo solo valore economico.
Se viceversa ci si limita ad assumere repertori e quadri di competenze come “ricette” e traguardi, si compie proprio quell’opera di “cosalizzazione” della pedagogia che a me pare il rischio più consistente: immaginare che vi siano tecniche e strumenti “risolventi” della implicita dialettica della formazione.
A meno di trovare “risolvente” (come accade in altri campi..) la semplice assunzione di valore (ed è un valore certamente…) de “ce lo dice l’Europa..”
Mettere in valore ciò che viene dalla elaborazione europea significa proprio non assumerlo come semplice ricetta “unificante”, ma come spunto per costruire effettive “convergenze” nella realtà di cittadinanza europea. Non “quadri” e “formule”, ma realtà di funzionamento dei sistemi formativi (per stare a noi: ma ciò vale esattamente per i sistemi fiscali, per le politiche di spesa sociale ecc…Non contano tanto i “parametri” quanto i reali processi di convergenza…).
Che la deriva di “cosalizzazione” sia in agguato anche entro il confronto culturale ampio e  significativo che è in corso sulle “nuove” indicazioni, è ben rappresentato dal fatto che proprio osservatori più attenti e pensosi (cito solo Maurizio Tiriticco e Cinzia Mion) quando rammentano la problematica delle competenze (avvalorandone il significato euristico, specie l’amico Tiriticco), non possono non riferirsi ad “altro” pensiero pedagogico, da Bruner a Vitgoskj, a Gardner…elaborazioni che precedono di gran lunga le suggestioni delle competenze, ma al cui pensiero bisogna ricorrere per inseguire un “significato” del termine “competenza” riportabile in campo pedagogico. (Rimane il problema del motivo per il quale percorrere tale tortuoso labirinto…)
Dunque meglio non scambiare una occasione di discussione con una consultazione di ricette. O almeno tenere desta l’attenzione verso il cuoco.
L’affermazione che per la scuola (a differenza che nell’impresa) occorre misurarsi con l’insegnare al “tacchino ad  arrampicarsi”, rappresenta (nella sua apparente crudeltà) il “cuore istituente” della relazione pedagogica, non riducibile a “cosa”.
La formazione si misura sempre con il soggetto e non, come si continua a ripetere con metafora geometrica, con la sua “centralità”; ma con la sua irriducibile eccentricità.
Possiamo avvalorare il fatto che tale esplorazione si riduca alla ricerca di una qualche “griglia di valutazione delle competenze” magari reperendola utilmente in linea per conto del superiore Ministero Vigilante? (senza nulla togliere ovviamente alla utilità di tale strumentazione… ma appunto tecniche e strumenti..) Il compito che ci aspetta è assai più ampio…
In altra sede (si veda “Sono un portatore (sano?) di BES” in www.pavone risorse.it) ho utilizzato il quadro presentato nelle Indicazioni per il “profilo” dello studente alla fine del primo ciclo, come esempio di modellizzazione idealtipica (di nuovo “una cosa”) sulla quale verrebbero misurati “i traguardi” da raggiungere nella formazione di “quella” persona concreta e reale (e in sviluppo) che interagisce con il docente nella essenziale “relazione educativa”.
Non voglio qui riprenderlo (rimando al testo delle Indicazioni). Ma ritengo costituisca una immagine di un preadolescente che nulla abbia a che fare con la realtà, non solo del singolo (mai riducibile, appunto, nella sua e-centricità) ma neppure di una assennata descrizione “media” delle nuove generazioni che popolano quel livello scolare.
Ciò che voglio sottolineare qui è invece che si tratta (pur lontano dalla realtà) di una sorta di “modello apollineo”. Che, a parte le approssimazioni ricordate, trascura proprio ciò che nell’adolescenza e preadolescenza caratterizza le dinamiche dei soggetti, e cioè la parte “dionisiaca”.
Dunque non vi è solo un difetto “sociologico antropologico” che non consente di cogliere effettivamente una sorta di identità dell’adolescente di oggi; ma una “parzialità” che sembra “voltare la testa” .dall’altra parte e non “comprendere” (non misurarsi con..) fenomenologie che interagiscono potentemente con gli apollinei processi di “acquisizione del sapere”.
E che il “lato dionisiaco” sia quello con il quale più inquietantemente si misurano i docenti, sopratutto in quelle fasce di età, mi pare sia esperienza reale dai più vissuta e problematica.
Ma le metafore geometriche mentre “coalizzano” la relazione educativa, tendono ad espungerne il dionisiaco (certo non riducibile a geometrie), insieme alle sue inquietudini che pure sono il vero cimento del lavoro del docente.
Potrebbe semplicemente essere la conferma di una sorta di “pudore ideologico” che appartiene alla storia stratificata della nostra cultura scolastica. Ma nutre altri timori…
Per esempio che tutto ciò che non sia riconducibile al modello apollineo smargini in BES… (ma allora siamo tutti portatori di BES; e l’apparente allargamento delle intenzioni “inclusive” connesso ai provvedimenti del Ministero sui BES, celi una pericolosa eterogenesi dei fini…..) e dunque alimenti differenziazioni, selezioni, fino a medicalizzazioni che sono spesso a loro volta iatrogene. Ma sono timori che confido rimangano in quella dimensione di attenzione e non si trovino a misurarsi con tentativi effettuali in quella direzione.
Dovremmo tutti ricordare che “l’eccesso” è parte costitutiva dell’assetto dell’uomo, e che la formazione (scuola, famiglia, città…) deve proprio misurarsi, prima di tutto, con quella componente  antropologica insopprimibile che è l’eccesso… Poi (e di conseguenza..) verranno le competenze, le indicazioni, gli obiettivi…
Un invito ad utilizzare l’occasione della discussione/sperimentazione delle indicazioni per scavare, per non fermarsi alla “cosa”, per reinterrogarsi a fondo sul proprio lavoro a fronte di una deriva di “insignificanza” o di accentuata difficoltà del lavoro della scuola.
Ma qui il ragionamento si chiude: il ricordo di altri momenti di confronto generale su programmi “nuovi” e “nuove metodologie” (in sostanza i Programmi della Scuola Media del 1979) torma utile a ricordare anche un altro fondamentale ingrediente di quadro. Esattamente come allora la condizione per condurre un confronto largo e non “ridotto” a tecniche e strumenti, sia pure presentati come lidi di nuova produttività, è un “quadro di significazione” capace di dare senso ad un processo innovativo che rintracci diversi significati sociali, diverse funzionalità sociali riconosciute socialmente alla scuola. (allora fu in sostanza il completamento di una missione storica: tutti a scuola). Oggi?
Ed è questo il fronte di impegno vero e di vera sofferenza.

  torna indietro