| |
 |
Direzione
didattica di Pavone Canavese |

Impostazione generale
dei
moduli per corsi di formazione
alluso
delle tecnologie multimediali e telematiche
La prospettiva generale
dei corsi è di tipo pedagogico (sensi, scopi
delle nuove tecnologie di comunicazione e conseguenti possibili
variazioni al contesto educativo) per cui
sono essi fruibili sia da scuole prive di
"preconoscenze" di tipo "tecnico", sia da
unità scolastiche in cui alcuni insegnanti abbiano maturato per
conto loro competenze; questi ultimi potranno fungere da
mediatori e punti di riferimento, in particolare per coordinare i
momenti di esercitazione e di riflessione successivi ai corsi
stessi.
- Gli aspetti
tecnici e gestionali
nellambiente Windows (98 e 95 soprattutto, ma anche
3.1) sono facilitati, quindi la prima fase del corso (2-3
incontri) ha un ruolo di orientamento generale:
 |
gli
"oggetti materiali" (quelli
che nel loro insieme compongono il computer); |
 |
concetto di
interfaccia nel rapporto uomo-macchina; |
 |
il mouse o
dispositivi analoghi, "prolungamenti
elettronici" del dito indice; |
 |
interfaccia
analogica, "oggetti immateriali", inviti
operativi; |
 |
finestre,
caselle, icone, menu, opzioni, "scatole di
dialogo" e loro rapporto con scelte, azioni e
procedure; |
 |
logica operativa
dellambiente generale di lavoro e singoli moduli
operativi destinati a attività specifiche (scrivere,
disegnare, utilizzare un CDROM, comunicare via linea
telefonica e così via); |
 |
moduli operativi
standard e installazione (=aggiunta) di altri moduli. |
Tali aspetti tecnici
saranno ripresi nei vari moduli a indirizzo più direttamente
didattico, poiché vi si ripresenteranno per forza di cose. Essi
non vanno pensati perciò come prerequisiti-condizione, ma come
elementi di unautonomia operativa che si costruirà
progressivamente, e che troverà giovamento e alimento non appena
ciascuno riuscirà a attribuire un senso a
quanto va facendo.
2. I contenuti pedagogici
e didattici si articolano su alcuni percorsi,
differenziati per livello di complessità a seconda
dellordine di scuola, con una specifica attenzione anche
alle condizioni di disabilità e in genere di difficoltà di
apprendimento, sui quali ciascuna realtà può esercitare le
proprie opzioni a seconda di bisogni, interessi e risorse; i
percorsi sono articolati in incontri,
con un numero minimo e un numero massimo, di 2.30 o 3 ore
ciascuno:
2.1-
Primo percorso: la scrittura su supporto flessibile (3-4 incontri)
 |
caratteristiche
operative e cognitive delle risorse di scrittura su
supporto flessibile; |
 |
videoscrittura,
manipolazione testuale e attività propedeutiche
all'acquisizione di competenze di letto-scrittura; |
 |
nuovi strumenti
per la progettazione del testo. |
2.2-
Secondo percorso: "ipertesti"
e multimedialità (3-4 incontri)
 |
"Ipergita
con riflessioni" - esperienze d'uso e di analisi di
applicazioni ipertestuali e multimediali:
"nuovi" strumenti di conoscenza e
"vecchie" abilità di comprensione e di studio; |
 |
costruzione
guidata di un'applicazione ipertestuale e multimediale e
sua relazione con le mappe concettuali e le abilità di
studio; |
 |
rudimenti di
manipolazione dell'immagine e del suono elettronici,
affrontati contestualmente al progetto da realizzare. |
2.3 - Terzo
percorso: le mappe concettuali (2-3
incontri)
 |
la progettazione
del testo: mappe, "idee" e scalette dinamiche; |
 |
la progettazione
ipertestuale: mappe concettuali e organizzazione delle
informazioni e della comunicazione |
2.4 - Quarto
percorso: la narrazione in
ambiente multimediale; ambienti di lavoro tipografico e creativo (3-4
incontri)
 |
Produrre
fumetti, libri illustrati, animazioni; |
 |
Realizzare
fiabe, iperfiabe, racconti multimediali; |
 |
Documentare,
impaginare, distribuire; |
 |
Giornalini,
volantini, cartelloni, striscioni: produrre per le
scadenze della vita scolastica |
2.5- Quinto
percorso: limmagine come strumento creativo e
come modulo di produzioni ipermediali (2-3
incontri)
 |
Programmi per
disegnare, destinati agli adulti e a bambini e ragazzi; |
 |
La fotografia
digitale, a partire o meno da unimmagine su
supporto cartaceo; |
 |
accesso a Clip
Art (=collezioni di immagini) e loro manipolazione; |
 |
"importazione"
delle immagini in ambienti di produzione ipermediale e
creativi. |
2.6- Sesto
percorso: gli oggetti multimediali (2-3
incontri)
 |
Enciclopedie,
Dizionari, Atlanti, Monografie: reperimento, selezione,
acquisizione e manipolazione delle informazioni; |
 |
Libri viventi e
lettura interattiva; |
 |
Corsi di lingua
straniera. |
2.7- Settimo
percorso: fruizione di Internet (2-3 incontri)
 |
Reperimento,
selezione acquisizione e manipolazione delle informazioni
in rete; |
 |
Percorsi di
conoscenza e di studio; impostazione di unità didattiche
e di ricerca; |
 |
Posta
elettronica e gruppi di discussione. |
2.8 - Ottavo
percorso: produzione in Internet
(3.4 incontri)
 |
impostazione di
un sito Web; |
 |
edizione di
pagine Web; |
 |
"pubblicazione"
sulla rete dei propri materiali. |
2.9- Nono percorso:
Matematica, modelli,
basi di dati (4-5 incontri)
 |
Fogli
elettronici, calcolo automatico, rappresentazioni
grafiche |
 |
Archiviazione e
interrogazione di basi di dati |
2.10 - Decimo
percorso: topologia e geometria dinamica (2-3 incontri)
2.11 - Undicesimo
percorso: Giochi (1-2
incontri)
 |
Giochi logici
(relazioni tra oggetti e situazioni) |
 |
Giochi di
simulazione (ambienti, epoche storiche, macchinari e
meccanismi) |
Materiali cartacei:
saranno forniti materiali (articoli, tabelle di riferimento
operativo, copie dei lucidi utilizzati e così via) da
fotocopiare. NON SARA' NECESSARIO PRENDERE APPUNTI. Sarà fornita
unampia e aggiornata bibliografia di riferimento e di
approfondimento culturale.
Software:
verrà data consulenza su quello in dotazione alla scuola e su
eventuali acquisti da effettuare; sarà a carico dei docenti
comunque di portare il materiale necessario a ciascun percorso,
qualora la scuola non ne fosse (ancora) provvista, nel pieno
rispetto delle normative vigenti in merito; la scuola, qualora
sia interessata, resterà in possesso delle esercitazioni svolte
con pieno diritto di utilizzarle ulteriormente e delle copie del
software shareware eventualmente impiegato (che vincola l'utente
a una registrazione successiva, previa valutazione, o altrimenti
alla cessazione della sua utilizzazione).
Se necessario verrà
data consulenza sui dispositivi e sui criteri per
lottimizzazione degli acquisti.
Ricordiamo che è
possibile consorziare più scuole e suggeriamo a chi avesse
difficoltà logistiche iniziali o un rapporto persone/risorse
sfavorevole di chiedere ospitalità per il corso a scuole vicine
più attrezzate.
N.B.: È
necessaria una lavagna luminosa nellaula dei PC.
Torna
alla Presentazione 
|