Un esempio di prova
strutturata
PROVA PER LA VALUTAZIONE
DELLE ABILITA METAFONOLOGICHE
(a cura di Roberto Iozzino, adattato da Tressoldi e coll.)
Esempi: Eco . Tom . Oca .
Test: Far partire il cronometro alla fine della spiegazione degli esempi e cronometrare il tempo in secondi
Cuore ..... . Torta ..... . Palla ..... . Dolce ..... . Gas ..... .
Bomba ..... . Sera ..... . Zucca ..... . Mela ..... . Vento ......
Prova n° 2 (Suono Finale)
Chiedere al bambino di riferire lultimo "suono" (o la parte pił piccola
che sta alla fine) della parola ascoltata.
Esempi: Pa . Tre . Oca .
Test: Far partire il cronometro alla fine della spiegazione degli esempi e cronometrare il tempo in secondi
Gatto ..... . Botta ..... . Fiore ..... . Cuori ..... . Stop ..... .
Rum ..... . Splasc ..... . Din ..... . Per ..... . Ciuf ......
Punteggio: 1 punto per ogni fonema iniziale o finale correttamente identificato; ½ punto per ogni parte di parola iniziale o finale (che sia pił grande del solo fonema) correttamente identificata.
Prova n° 3 (Segmentazione Fonemica)
Chiedere al bambino di riferire tutti i "suoni" (tutte le parti) delle parole
ascoltate, in ordine dal primo allultimo. (Interrompere la presentazione dopo 4
insuccessi consecutivi).
Esempi: Via . Io . Noi .
Test: Far partire il cronometro alla fine della spiegazione degli esempi e cronometrare il tempo in secondi
Re . Di . La . Oro .
Dio . Ape Moda . Pino .
Cane Campo Forma . Tizio
Tavolo . Dovere . Catena .
Punteggio: 1 punto per ogni suono correttamente identificato. Esempio: NAVE = NA-VE (2 punti); N-A-VE (3 punti); N-A-V-E (4 punti)
Prova n° 4 (Fusione Fonemica): Chiedere al bambino di identificare (indovinare) la parola che lesaminatore presenterą un pezzo alla volta (1 fonema al secondo).
Esempio: S-I . V-I-A . A-I .
Test: Far partire il cronometro alla fine della spiegazione degli esempi e cronometrare il tempo in secondi
T-E . M-A . S-U .
O-R-A . A-G-O . E-C-O .
P-E-N-A . S-A-L-E . TOPO .
C-A-R-T-A . L-E-P-R-E . T-A-T-T-O .
M-O-B-I-L-E . D-E-N-A-R-O . F-A-N-A-L-E .
Punteggio: 1 punto per ogni coppia di suoni fusa correttamente. Es. AGO 2 punti; SALE 3 punti; a posto di SALE il bambino dice SOLE 1 punto; a posto di CARTA il bambino dice CASTA 2 punti.
PUNTEGGIO
Prova n° 1 (S.I.) _______
Prova n° 2 (S.F.) _______
Prova n° 3 (S.F.) _______
Prova n° 4 (F.F.) _______
TOTALE _______
TEMPO 1 ____________
TEMPO 2 ____________
TEMPO 3 ____________
TEMPO 4 ____________
TEM TOT. _____