L'AGRICOLTURA
Il 30% della popolazione vive ancora di agricoltura pratica su un territorio coltivato solo per il 10% coltivando soprattutto pistacchio, cereali, orzo, cotone che viene esportato, tabacco, barbabietola e canna da zucchero.
Diffuso l'allevamento bovino nelle zone di pascoli, ovino e caprino nelle zone più aride.
Il pistacchio è
un albero della famiglia delle Anacardiaceae. Può raggiungere un' altezza di circa 12 metri e un'età di 300 anni. E' originario del Medio Oriente, dove veniva coltivato già in età preistorica in Persia, la parola pistacchio deriva dall'arabo. Il frutto è una drupa ovale a guscio sottile e duro contenente il seme che ha colore verde vivo e buccia viola. Il pistacchio fruttifica in un ciclo biennale, viene utilizzato sgusciato, spesso tostato e salato, ma anche in pasticceria per gelati, creme, bevande o come condimento. |
|