COME VENGONO ASSORBITI I CARBOIDRATI?
Nella bocca la saliva inizia la scomposizione chimica dei carboidrati con un enzima: la ptialina. | |
La ptialina prosegue la sua azione anche nello stomaco fino a quando i succhi gastrici non la rendono inattiva. | |
La digestione completa dei carboidrati avviene nellintestino tenue grazie ai succhi pancreatici che li scindono in zuccheri semplici, cioč in glucosio. | |
A questo punto il glucosio passa attraverso le sottili pareti dei villi intestinali nei capillari e poi, grazie alla circolazione del sangue, viene smistato in tutto il corpo. |
A cura della classe VB di Banchette