valvola.jpg (199158 byte)I GIGANTESCHI CALCOLATORI: L'ENIAC valvola.jpg (199158 byte)

Durante la seconda guerra mondiale, le esigenze di difesa spingono i principali stati, verso massicci investimenti nel settore dell'elaborazione dei dati.Vengono costruiti giganteschi calcolatori, simili a dinosauri, dai costi elevatissimi.

Essi sono utilizzati negli ambienti militari e non dal largo pubblico di aziende o scuole. Il matematico inglese Turing inventa Colossus,una macchina con capacità di riconoscere i messaggi segreti che i tedeschi si trasmettono con la macchina Enigma.

colossus.jpg (28506 byte)

L'ENIAC, costruito, dall'esercito americano, è un computer di grandi dimensioni, occupa una stanza di 9x30 metri e pesa 30 tonnellate (il peso di 500 persone). Viene utilizzato per perfezionare la traiettoria dei tiri dei cannoni.

L'ENIAC presenta un inconveniente; funziona a valvole: ne ha ben 18000.

valvola.jpg (199158 byte)

Durante il funzionamento si surriscaldano e, ogni 2 minuti, si brucia una valvola. Per questo motivo un operaio gira continuamente con un carrello pieno di valvole per sostituire quelle bruciate.

indietro.gif (193 byte)