RODITORE

 

Con il termine roditore si intendono tutti quei mammiferi provvisti di grossi incisivi a crescita continua che permette loro di rodere; il loro nome deriva dal latino rodere che significa rosicchiare.

 

denti_roditori.jpg (2915 byte)

capibara2.jpg (17311 byte)

I roditori sono diffusi ovunque, grazie alle loro straordinarie capacità di adattamento; la maggior parte di essi sono animali di piccole dimensioni, ma non mancano quelli enormi come il capibara che pesa 80 kg.

Tutti i roditori hanno una folta pelliccia dai colori tenui, generalmente a scopo mimetico.

quercin1.jpg (7671 byte)

nutria.jpg (13163 byte)

La coda può essere molto piccola o addirittura assente, oppure lunga e coperta di pelo tranne nel caso dei topi che è glabra e scagliosa; nei roditori acquatici, come le nutrie e i castori, hanno la coda piatta per facilitare il nuoto.
La caratteristica dei roditori sono i denti: 4 incisivi, 2 sulla mandibola e due sulla mascella che servono all'animale per mangiare, scavare, rosicchiare e anche difendersi in caso di pericolo.

 

ganasce1_rod.png (5676 byte)

indietro.gif (983 byte)