CIVILTA' EGIZIA

L’invenzione del pane risale a circa 3000 anni prima della nascita di Cristo ed è attribuibile agli Egizi, i quali si accorsero che dopo aver lasciato l’impasto a riposo (levitazione naturale), il pane era più soffice e buono da mangiare.
L'impasto così ottenuto veniva cotto:

Su pietre
forno_1.JPG (113533 byte)
In una buca scavata nel terreno e rivestita di pietra nella quale si accendeva un fuoco. Quando la temperatura era abbastanza alta il fuoco veniva spento, la cenere tolta e al suo posto veniva messo il pane. La buca veniva chiusa con  una  grossa pietra mentre al suo interno il pane cuoceva lentamente.

forno_2.JPG (119949 byte)

 

In forni a forma conica costruiti con mattoni di argilla del Nilo. Il cibo, posto nella parte superiore,  veniva cotto grazie al calore trasmesso da una lastra di pietra, riscaldata dal fuoco.

forno_conico.jpg (6437 byte)

In un nuovo forno internamente diviso in due parti; nella parte inferiore ardeva il fuoco e in quella superiore, cuocevano il pane, consentendo   una cottura a temperature più elevate e pertanto migliore

forno_4.JPG (115709 byte)

indietro.gif (193 byte)