Oggi, in molti paesi, la " Zecca" ( stabilimento in cui si conia metallo o altro materiale destinato a circolare come moneta) è sottoposta ad un'unica autorità, sebbene la coniazione possa essere realizzata in più di una località. Le zecche normalmente provvedono anche a distruggere la moneta fuori corso, bruciandola o distruggendola in altro modo per evitare il rischio di frodi.

 

zecca_rinascimentale.jpg (28088 byte)

Interno di Zecca rinascimentale con le varie fasi di lavorazione per il conio delle monete.

 

ZECCA_ANTICA_Roma.jpg (16601 byte)

In Italia la Zecca di Stato ha sede a Roma e dal 1892 conia, sotto la vigilanza del ministero del Tesoro, le monete metalliche in circolazione.

indietro.gif (983 byte)