I
DEOGRAMMI CINESIQuella cinese è una delle lingue più complesse del mondo. Nella scrittura cinese ci sono più di 50.000 segni e un bambino cinese doveva riconoscerne più di 1.000 , i segni risalgono fino a 4.000 anni fa.
La forma classica è stata fissata verso il 1.200 a.C. i 50.000 simboli vengono chiamati logogrammi. Le persone cinesi devono avere una mente prodigiosa per poterli scrivere.
| Confucio diceva che la felicità non si può trovare con le cose materiali ma solo con il benessere interiore e spirituale. I contadini cinesi associavano la felicità che in cinese si scrive "fu" sullidea di avere lo stomaco sazio. Confucio dice :"mi basta una ciotola di riso, un bicchiere dacqua ed il mio braccio come cuscino e sarò un uomo felice. |
|
|
Mei in Cinese vuol dire bellezza che e rappresentato da due pittogrammi, secondo i Cinesi rappresenta lessenza del concetto della bellezza. La parte superiore rappresenta la pecora e ritroviamo una persona adulta con le braccia aperte, la gentilezza dellanima rispecchia il carattere di una persona adulta. |
| Il carattere shun che indica il concetto di gentilezza è costituito dal simbolo di una foglia. Nella filosofia cinese lidea di gentilezza indica la mancanza di ostacoli nel percorso del destino di un essere umano. |
|