 |
Direzione didattica di
Pavone Canavese |
rubrica a cura del Centro Studi Logos

I temi:
- innovazione organizzativa e didattica
- il diritto e gli strumenti di gestione "manageriale" della scuola
dell’autonomia
- la valorizzazione delle persone e la formazione del personale docente e a.t.a.
- la progettazione didattica, l’orientamento scolastico e professionale
- l’attivazione di accordi di rete, convenzioni e consorzi...
Esperienze e testimonianze degli addetti ai lavori per condividere in rete informazioni,
opinioni, schemi di contratti e di atti giuridici, suggerimenti e strumenti per l’invenzione, l’organizzazione e la
gestione della scuola, resoconti (e non racconti immaginari) di interventi di
consulenza e formazione, progetti di innovazione didattica.
Una rubrica pratica,
progettata e vissuta come punto di raccordo di esperienze e testimonianze dalla scuola e
per la scuola, con la convinzione che l’esperto è
tale se ha imparato a conoscere i limiti di ogni previsione e l’insicurezza di ogni
progetto. Il nostro sogno, come quello di Foucault (il filosofo francese, non il pendolo),
è un lavoro di lungo respiro, capace di correggersi man mano che si sviluppa, aperto alle
reazioni che suscita e alle ipotesi nuove.
La rubrica è aperta al contributo di ogni interessato: per proposte,
suggerimenti e testimonianze significative, domande o proteste basta inviare un messaggio
di posta elettronica a logos@centrostudilogos.com
 |
Negoziare per gestire le relazioni professionali (in formato ) |
 |
Project management: cosa è e come lo si realizza (in formato ) |
 |
Il nuovo ordinamento amministrativo e il principio di sussidiarietà |
 |
I contratti e il direttore amministrativo nella scuola della autonomia |
 |
Valutare le attività di formazione, di Silvia Broglia |
 |
Un esempio di Centro di Formazione Territoriale
(con il testo dello Statuto) |
 |
Un esempio di contratto per la costituzione di una rete di scuole
finalizzata
al miglioramento della gestione amministrativa (in formato)  |
 |
La gestione dei collaboratori scolastici |
 |
Una biblioteca di normativa scolastica in rete, di F. Salvetti |
 |
Il direttore amministrativo e la gestione dei progetti, di B. Bertagni e
F. Salvetti |
 |
La gestione contabile delle istituzioni scolastiche, di Nicola Miglietta
(file in formato *.PDF, 88 kb) |
 |
La comunicazione organizzativa, di B. Bertagni e F. Salvetti |
 |
La comunicazione organizzativa: il caso Michelin, di Claudia Foresto |
 |
Costruire una rete: istruzioni (e precauzioni), di F. Salvetti |
 |
Contratti & accordi di rete, di Fernando Salvetti |
 |
Contratti & affini, di Fernando Salvetti |
