|
altre sezioni LABORATORIO STORIA 900 | STORIA 900:STRUMENTI | STORIA 900:UNITA' DIDATTICHE | LA COSTITUZIONE VISTA DAI BAMBINI |
Sezione a cura di Rodolfo Marchisio
I materiali della rubrica risultano utili anche per l'applicazione delle Nuove Indicazioni nazionali
|
|
Strumenti utili per docenti e alunni |
|
|
Materiali didattici |
|
|
Riflessioni |
Clicca sulla fotografia del Palazzo Comunale di Ivrea per consultare i materiale
del progetto Cittadinanza e Costituzione
che l'Associazione sta realizzando con le scuole medie cittadine e con la
collaborazione della Presidenza del Consiglio Comunale
|
|
Il
progetto
|
|
|
Il mondo della rete - terzo volume |
|
|
Documentare Cittadinanza e Costituzione, di Rodolfo Marchisio (ottobre
2011)
|
|
Interventi |
|
|
|
Alle radici del razzismo e del terrorismo: la violenza etnica e
religiosa (02.02.2015)
|
|
|
Il sito Cittadinanza e Costituzione - USR Piemonte. Un punto di
riferimento (25.05.2014)
|
|
|
Insegnare la Costituzione in modo "affascinante". di Luciano Corradini (01.10.2013)
|
|
|
Ripensare la ristorazione scolastica, di Angela Donna (02.12.2012)
|
|
|
Quale cornice per l'educazione alimentare, di Angela Donna (02.12.2012)
|
|
|
L'idea di cittadinanza come nuova frontiera dell'educazione, di Antonio
Valentino (08.11.2012)
|
|
|
Valutare competenze civiche e sociali, di Bruno Losito (28.10.2012)
|
|
|
Educazione ambientale e educazione alimentare come terreni di
cittadinanza, di Giovanni Borgarello (22.10.2012)
|
|
|
Seminario regionale sul Cittadinanza e Costituzione, di Rodolfo Marchisio (08.10.2012)
|
|
|
Iniziative regionali sul Cittadinanza e Costituzione, di Rodolfo Marchisio (10.09.2012)
|
|
|
Riflessioni sul presente e sul futuro di Cittadinanza e Costituzione, di Rodolfo Marchisio (01.08.2012)
|
|
|
Faccia a faccia con Facebook, di Rodolfo Marchisio (04.12.2011)
|
|
|
Cittadinanza e costituzione: finisce qui ? di Rodolfo Marchisio (02.11.2011) |
|
|
Cittadinanza minore, di Marina Boscaino (31.10.2011) |
|
|
Cittadinanza e Costituzione: ovvero una storia di miseria senza nobiltà, di Vittorio Fabricatore |
|
|
2 ottobre 2015: Seminario su Cittadinanza e Costituzione a Torino (Itis Avogadro) - Dare parole al chiasso |
|
|
2 ottobre 2014: Seminario su Cittadinanza e Costituzione a Torino (Itis Avogadro) - Un orizzonte di senso |
|
|
8 maggio 2014: Seminario su Cittadinanza e Costituzione a Torino (Itis Avogadro) |
|
|
14 aprile 2014: Seminario a Strambino (TO) su Cittadinanza e Costituzione |
|
|
23 ottobre 2013: Seminario a Torino per la ripresa dei lavori su Cittadinanza e Costituzione 2013/2014 |
|
|
10 dicembre 2012: Seminario a Torino sul tema "Io consumatore, io utente, noi cittadini....” |
|
|
Progetto Istoreto sulla storia contemporanea: avvio delle attività il 6 novembre 2012 |
|
Proposte didattiche (altri materiali nella sezione ARCHIVIO) |
|
|
|
Cittadinanza
e Costituzione: le parole, gli strumenti, i percorsi. Sintesi dei lavori del seminario del 21 maggio 2013 |
|
|
Cittadinanza
e Costituzione: le parole, gli strumenti, i percorsi. Un anno di lavoro
in rete a cura di Rodolfo Marchisio e Riccardo Marchis |
|
|
Ed. alla cittadinanza: progettare per competenze - a cura di Rodolfo
Marchisio
|
|
|
Incontro con Bobbio, presentazione in power point - a cura di Rodolfo
Marchisio
|
|
|
Giovani e Costituzione, a cura della classe IIID SMS "Bobbio" di Torino
- il progetto - le generazioni dei diritti - diritti di quarta generazione - la Costituzione a colori |
|
|
Diritto e rovescio: Capire e vivere la Costituzione - circolo didattico
"Sabin" (To)
|
|
|
Diritto e rovescio: La Costituzione attraverso.. IC "Cena" (To) -
classi quinte
|
|
|
I
diritti umani: cosa sono, come nascono, cosa significa non averli, a cura di Chiara Foà (SMS "Bobbio" - Torino) |
|
|
Lavorare per i diritti. Quando la lotta per i diritti è donna, di Mira
Carello (SMS "Viotti" - Torino)
|
|
La parola agli alunni... (altri materiali nella sezione ARCHIVIO) |
|
|
|
Progetto Sicurimparando, a cura di Chiara FOA - SMS Bobbio di Torino |
|
|
Io
consumatore, io utente: noi cittadini. Progetto di educazione alla salute delle SMS Bobbio, SMS Viotti, IC L.da Vinci e IIS Einstein di Torino a cura di Rodolfo Marchisio |
|
|
Una esperienza di
coprogettazione di
educazione ambientale e alimentare, classe 2E SMS Bobbio - a cura di Caterina Belcastro |
|
|
"Montagne nascoste". Laboratorio didattico a Pra Catinat.
Il resoconto scritto da una alunna della classe 2E SMS Bobbio di Torino |
|
|
Una esperienza di educazione ambientale con le classi prime
SMS Bobbio - a cura di Caterina Belcastro
|
|
|
Esperienze di educazione alimentare classi 3 E e 3 F SMS Bobbio
di
Torino a cura di Caterina Belcastro e M. Franca Gambino |
|
|
Lavorare per i diritti. Esempi di donne in difesa dei diritti di tutti,
a cura Scuola "Viotti" - Torino
|