dal 12/10/1998 questa pagina
è stata visitata volte
normativa e documenti ministeriali |
![]() |
Riforma degli organi collegiali della scuola (24.08.99) |
![]() |
C.M. n.
198: Programma nazionale di sperimentazione sulla educazione musicale. (09.08.99) |
![]() |
C.M. n. 194 del 4.8.99 "Finanziamenti per la sperimentazione dell'autonomia" (7.8.99) |
![]() |
Direttiva Ministeriale 180 del 19.7.1999 (2.8.99) |
![]() |
D.M. 179 del 19.7.1999 (2.8.99) |
![]() |
Regolamento - DM 251 - DM 111: una lettura comparata (9.6.99) |
![]() |
Riordino MPI e riforma degli organi collegiali territoriali (7.6.99) |
![]() |
D.M. n. 111 sulla sperimentazione della autonomia |
![]() |
Organico funzionale nella scuola materna: la C.M. n. 99 |
![]() |
Regolamento per l'autonomia approvato dal Consiglio dei Ministri il 25 febbraio 1999 |
![]() |
Monitoraggio dell'autonomia: la scheda di rilevazione predisposta dalla BDP per la seconda fase del monitoraggio (23.2.99) |
![]() |
Dal
prossimo settembre anche nella scuola materna ci sarà l'organico funzionale (2.1.99) |
![]() |
Torino: il documento del Nucleo Provinciale in cui vengono illustrati i criteri per l'assegnazione dei finanziamenti (18.12.98) |
![]() |
Il
ruolo dei Nuclei provinciali nel processo di autonomia: testo completo del documento conclusivo del seminario di Fiuggi (12-21 ottobre) (28.11.98) |
![]() |
Ultima versione del Regolamento dell'Autonomia scolastica (04.11.98) |
![]() |
Tutti i numeri del dimensionamento delle scuole (24.10.98) |
![]() |
Ulteriori indicazioni applicative con la C.M. 410 (26.09.98) |
![]() |
Progetto di Istituto e Autonomia: l'ipotesi contrattuale (29.09.98) |
![]() |
Il lessico della autonomia (25.09.98) |
![]() |
Il nuovo regolamento per l'autonomia: scheda di sintesi (23.09.98) |
![]() |
Rapporto nazionale relativo alla consultazione sull'autonomia (14.09.98) |
![]() |
Integrazione e autonomia scolastica. Le opportunità del D.M. n. 331: documento del GLIP di Forlì (14.09.98) |
![]() |
Disegno di legge sulla riforma degli Organi Collegiali (09.98) |
![]() |
Corsi di formazione per l'attribuzione della qualifica di dirigente ai capi di Istituto (09.98) |
![]() |
Il documento nazionale dei Nuclei provinciali per l'autonomia (09.98) |
![]() |
La C,M. n. 335 su organico di circolo e sperimentazione della autonomia (09.98) |
![]() |
500
i miliardi in arrivo per le scuole che sperimentano l'autonomia il testo integrale della
direttiva n. 238. (Cliccare qui |
![]() |
200 miliardi alle scuole in applicazione degli artt. 27, comma 4, e 77 del CCNL Scuola del 4 agosto 1995: lo stabilisce la C.M. n. 220 |
![]() |
Un chiarimento sulla C.M. n. 220 è contenuto nella C.M. n. 289 (Sperimentazione della qualità di prestazioni professionali). |
![]() |
Il testo del regolamento sul dimensionamento |
![]() |
Consultazione sulla bozza di regolamento per l'autonomia: rinvio al 30 giugno |
![]() |
Schema di regolamento in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche:la bozza inviata alle scuole per la consultazione |
interventi e proposte |
Quindicinale
|
La
cifra didattica dell'autonomia (09.98) Primi
passi sui sentieri dellautonomia (09.98) Saperi
di base e autonomia (09.98) |
![]() |
dal circolo didattico di Pavone
esperienze dall'Italia